Informativa per il trattamento dei dati personali di
Candidati/e a posizioni Lavorative e/o di Fornitura
redatta in conformità agli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR)
IF Technology Srl desidera informarLa che il Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016 sul trattamento dei dati personali prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Titolare del Trattamento e Dati di Contatto
L’azienda Titolare del Trattamento è IF Technology S.r.l., con sede legale in Scandiano (RE) – Via Bosco n. 31/A, P.IVA/C.F. 02885800355.
L’azienda Titolare del trattamento è contattabile tramite PEC al seguente indirizzo: iftechnology@pec.it.
Responsabile della protezione dei dati
Non è prevista la figura del/della Responsabile della protezione dei dati all’interno di questa organizzazione (Data Protection Officer – DPO) in quanto non obbligatoria ai sensi del GDPR.
Finalità del Trattamento
La raccolta e il trattamento dei dati personali sono finalizzati allo svolgimento, da parte dell’azienda Titolare, di attività di ricerca, selezione e valutazione del personale e/o di fornitori/consulenti.
I dati trattati potranno riguardare:
Notizie anagrafiche, occupazioni ed esperienze precedenti, professionalità specifiche, formazione scolastica, elementi abilitanti anche ai fini di sostenere processi di qualifica, informazioni contenute nel suo curriculum vitae (C.V.), pervenuto alla scrivente a mezzo web o a mezzo posta, e-mail o a mano o per il tramite di società/consulenti di selezione e che rappresenta una candidatura spontanea o la risposta a specifici annunci di ricerca e selezione pubblicati dall’azienda Titolare sul sito web o su altri canali di informazione (quotidiani o periodici, locali, nazionali, esteri), richieste di offerte.
Potranno essere effettuati colloqui valutativi, i cui contenuti ed esiti costituiscono dati personali.
Il trattamento dei dati sopra elencati è necessario per procedere alla valutazione e alla selezione della sua candidatura.
L’azienda Titolare rende noto che, limitatamente alle candidature a posizioni lavorative, per l’espletamento delle finalità di cui ai punti precedenti, potrebbe venire a conoscenza altresì di dati particolari, quali quelli sanitari, ai sensi degli artt. 9 e 10 del Regolamento. Tali dati “particolari” oggetto di trattamento saranno solo quelli strettamente pertinenti alla valutazione di idoneità all’inserimento lavorativo.
Base giuridica del Trattamento
In riferimento alle liceità del trattamento l’azienda Titolare le specifica, di seguito, le basi giuridiche su cui il trattamento si fonda.
Quanto alle candidature a posizioni di fornitura, per le finalità di cui al punto precedente della presente informativa, il trattamento dei suoi dati personali è basato su esigenze precontrattuali.
Quanto alle candidature a posizioni lavorative, per le finalità di cui al punto precedente della presente informativa, il trattamento dei suoi dati personali è basato su esigenze precontrattuali e sul perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del Trattamento.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I Suoi dati personali saranno trattati, oltre che manualmente, con l’ausilio di strumenti elettronici ed informatici idonei e da piattaforme software, dotate di strumenti in grado di garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto di logiche strettamente correlate alle finalità stesse, o di impedirne la modifica indesiderata o la distruzione non autorizzate, sempre nel rispetto di logiche strettamente correlate alle finalità stesse.
Tempo di conservazione dei dati
I suoi dati personali verranno trattati e conservati per la durata della procedura di selezione e, in caso di mancata selezione, per i successivi tre anni. In caso di contrattualizzazione, i dati saranno conservati per il tempo previsto dall’informativa applicabile.
Comunicazione e Diffusione dei dati
I suoi dati saranno trattati da personale interno espressamente autorizzato e istruito dall’azienda Titolare.
I Suoi dati personali potranno essere comunicati dall’azienda Titolare a Società/Consulenti incaricati di attività di ricerca e selezione del personale o Studi Professionali di consulenti del lavoro.
I dati personali potranno inoltre essere conosciuti da società che forniscono e gestiscono i software gestionali, nonché fornitori di servizi informatici, volti a garantire la sicurezza informatica.
Alcuni servizi amministrativi e di supervisione finanziaria possono essere gestiti dalla Società proprietaria Passepartout S.p.A., che potrà avere accesso ai Suoi dati personali per l’espletamento dei servizi di competenza; l’accesso sarà minimizzato rispetto alla finalità.
Tali soggetti sono nominati dal Titolare quali Responsabili del trattamento dati. L’elenco dei/delle Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile per la consultazione presso l’azienda Titolare.
In nessun caso i Suoi dati saranno oggetto di diffusione.
Trasferimento dei dati extra spazio economico europeo
I Suoi dati personali potranno essere trasferiti al di fuori dello spazio economico europeo e, in particolare, alla proprietaria Passepartout S.p.A. presso la Repubblica di San Marino, paese che potrebbe non garantire un livello adeguato di protezione dati secondo le decisioni di adeguatezza emanate dalla Commissione europea; il trasferimento avviene previa attivazione delle garanzie previste dall’art. 45 e ss. del GDPR.
Processo decisionale automatizzato
I Suoi dati non saranno inseriti all’interno di alcun processo decisionale automatizzato.
Diritti dell’interessato/a
- diritto di chiedere all’azienda Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica e/o la cancellazione degli stessi e/o la limitazione del trattamento che lo riguardo e/o l’opposizione al trattamento;
- diritto di proporre – in Italia – un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, se Autorità competente, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su garanteprivacy.it;
- diritto di proporre un reclamo ad altra competente Autorità privacy europea ubicata nel luogo di abituale residenza o domicilio in Europa di chi contesta una violazione dei propri diritti, seguendo le procedure e le indicazioni del caso;
- diritto alla portabilità dei dati personali; tale diritto consente all’interessato di ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e – a certe condizioni – di trasmetterli a un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
- diritto di non essere sottoposto/a a decisioni automatizzate, compresa la profilazione: l’interessato/a ha il diritto di non essere sottoposto/a a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo significativo sui suoi diritti e le sue libertà;
- diritto di revocare il consenso, qualora il trattamento sia basato sul consenso.
Tutti i sopracitati diritti potranno essere esercitati dall’interessato/a scrivendo all’indirizzo PEC dell’azienda Titolare del trattamento e fornendo un documento di identità del/della richiedente legittimato/a.